Visualizzazione post con etichetta Cake Design Italian Festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cake Design Italian Festival. Mostra tutti i post

sabato 11 febbraio 2012

Ritratto di geisha - Cake Design Italian Festival 26 e 27 maggio 2012





L'haiku è un componimento dell'anima. E' come un attimo di vita che diventa verso.

Che ci sia luna
sul sentiero notturno
di chi porta i fiori

(Takarai Kikaku)

Qualche tempo fa, in preparazione del festival di Milano, mi fu chiesto di preparare un progetto da proporre per il corso che si terrà in quell'occasione. Allora stavo attraversando il mio "periodo giapponese" quindi cercando in rete incappai in un'immagine che mi affascinò subito per la poesia che racchiudeva. Mi sembrò subito si potesse adattare ad un lavoro con la ghiaccia e decisi che prima o poi ci avrei provato.
Così, vagliando un po' tutto il materiale che avevo raccolto, alla fine decisi che doveva ispirarsi proprio a quell'immagine.

Mi fu anche chiesto di pensare a una frase che accompagnasse il lavoro. Così, chiacchierando d'oriente con la mia "g", lei si ricordò di questi antichi versi, gli haiku.
Ancora una piccola ricerca ed ecco l'haiku che si adattava perfettamente al lavoro.

L'immagine che avevo scelta rappresentava un tramonto, io l'ho tramutata in una notte con la luna. 

Mi ripropongo di posizionare questa placca su una torta, sono quasi certa che potrebbe risultare un bel lavoro.

Vi aspetto al festival. So che il mio corso è già tutto esaurito e la cosa mi ha stupita molto poiché i partecipanti si sono prenotati "sulla fiducia", senza cioè nemmeno sapere cosa avrei proposto. 
Spero che vedendo ora il lavoro che faremo non rimangano delusi.

A prestissimo,




mercoledì 18 maggio 2011

Indimenticabile... Cake Design Italian Festival - Workshop a sei mani con Beatrice e Letizia




Il 14 e 15 Maggio il Westin Palace a Milano è stata sede del primo Cake Design Italian Festival a cui ho partecipato anche io.

Ho avuto la possibilità di incontrare di persona molti amiche, fino ad allora conosciute solo nel web, e alcune tra i più affermati professionisti del mondo della sugarcraft provenienti dall'Inghilterra: Carlos Lischetti, Sue Griffiths, Christine FlinnJane Hatton.

Le ultime due erano state contattate personalmente da me, essendo anche specialiste della decorazione in ghiaccia reale.

Al festival ho svolto quindi, principalmente, la funzione di interprete di Christine Flinn. Avrei voluto assistere anche Jane, che ammiro moltissimo, ma purtroppo non ve n'è stata la possibilità. E stato, per me, un grande arricchimento personale, un'occasione per conoscere e ammirare dal vivo delle MAESTRE, da cui posso solamente imparare. Un'esperienza eccitante e bellissima.

Ma il momento che mi ha più coinvolto emotivamente è stato l'incontro con Beatrice e Letizia: due persone che ammiro da molto tempo. Il "workshop a sei mani" che vedeva proprio Beatrice, Letizia e me realizzare insieme una torta è stato come poter vedere realizzato un sogno accarezzato da diverso tempo.

Un'esperienza... indimenticabile, appunto.

Beatrice ha realizzato una bimba addormentata come topper della torta, Letizia i fiorellini che la ornavano e io i decori in ghiaccia reale.

Sedute nella sala, allo stesso tavolo, io concentrata sul mio lavoro e sapere di averle accanto a me, sentirle parlare, ricordare le nostre risate è qualcosa che è oramai fissato nella mia memoria e radicato nel mio cuore. Improvvisamente tutte le persone presenti in sala ad assistere sono come... scomparse: eravamo presenti solamente noi tre. Ogni tanto alzavo lo sguardo per essere certa di essere davvero lì, con loro.
So che loro hanno vissuto esattamente le stesse emozioni.
Sorprendentemente, abbiamo terminato la parte che competeva ad ognuna di noi quasi contemporaneamente, quasi si fosse creata una simbiosi a tre.
E, alla fine, abbiamo terminato la nostra torta.
Alzare gli occhi e rendermi conto che una moltitudine di persone ci stavano fotografando, che stavano "immortalando" il nostro lavoro mi è sembrato così strano...
Ma questo non mi ha impedito di abbracciare le mie amiche, di abbracciare Beatrice che doveva scappare all'aeroporto per ritornare a casa, in Sardegna.

Bea, Letizia: grazie. Ancora in questo momento sento sulla pelle le sensazioni provate. E ringrazio ancora le Silovoglio girls, Adriana e Federica, per avermi dato la possibilità di vivere questa magnifica esperienza.

Insieme al video vi lascio qualche foto:


I fiori di Letizia...



La bimba di Beatrice...



Ancora i fiori di Letizia e i decori in ghiaccia reale realizzati da me...



La torta finita..


Noi tre che, alla fine, apponiamo le nostre iniziali con un pennarello edibile sulla torta, quasi a suggellare quel momento insieme...




Tra pochi giorni partirò ancora per l'Uk: insieme a Kristina, Emanuela, Tamara, Michela andremo a frequentare un corso con Christine Flinn e, a seguire, con  Eddie Spence... il "mio" Eddie.  E' un anno che attendiamo questo momento ed ora è quasi arrivato...

E io... non vedo l'ora... :)

A presto,

Donatella