Visualizzazione post con etichetta Biscotti decorati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti decorati. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2012

Biscotti in ghiaccia reale:cammei con le damine... :)




I cammei sono il mio pallino da diverso tempo. Quello di realizzarli totalmente in ghiaccia reale solo un sogno che accarezzavo da anni. Quando mi è capitato di doverli pensare per una torta, mio malgrado, ho dovuto sempre ricorrere agli stampini e realizzarli in pasta di zucchero. 

Ma io sono caparbia...

Così, quando recentemente sono stata presa da mille pensieri, mille dubbi e incertezze, ho deciso che dovevo liberare la mente e, colpevole un avanzo di ghiaccia reale che avevo color glicine, ho deciso che avrei provato questo tipo di decorazione che mi frullava in mente da così tanto tempo.

Ho sempre saputo che la tecnica giusta era quella a pressure piping. Riuscire a realizzare le damine come volevo io... non così semplice. Soprattutto provare a rendere quelle rotondità dei volti su uno spessore sottilissimo.

Mi sono alzata presto un mattino, ho ricavato le immagini che volevo realizzare e ci ho provato. Ne ho fatte tante proprio per riuscire ad impadronirmi della tecnica.

Non posso dirmi completamente soddisfatta del risultato. Come dico spesso "ho ancora ampi margini di miglioramento" ma continuerò a provarci fino a capire bene come realizzare questo genere di decorazioni. 

Alcune delle damine le ho posizionate su biscotti ovali ricoperti di ghiaccia reale bianca e poi ho completato i dettagli. Sebbene risaltino meno, il bianco mi è piaciuto di più del colore dei primi.

A voi giudicare il risultato.


A presto,


domenica 13 maggio 2012

Festa della mamma: biscotti decorati in ghiaccia reale :)





Oggi è la festa della mamma.

Per l'occasione ho pensato di regalare alla mia famiglia, ai miei bambini qualcosa che, finalmente, avessi realizzato solo per loro.

Da troppo tempo ormai i miei bambini, appena mi vedono con conetto e ghiaccia, mi domandano: "Mamma cosa stai facendo? Prepari una torta per noi?" e la risposta è sempre "no", rispondo sempre che la torta che sto facendo è una torta di polistirolo che sto preparando per un corso o anche solo come esercizio.

Questa volta invece, mi sono programmata il lavoro e qualche giorno fa ho cominciato a cuocere i biscotti. I pargoli ogni tanto entravano in cucina "ammaliati" dal profumino di pasta frolla che aleggiava per casa e, non appena sfornati, non hanno resistito a chiedermene alcuni da mangiare subito.

Poi mi hanno vista preparare la ghiaccia e tutto quando mi necessitava per le decorazioni. La cucina piena di zucchero, i miei beccucci sempre a portata di mano e i coloranti.

Ho cominciato a ricoprire i biscotti di ghiaccia reale, volevo dei colori tenui. L'idea iniziale era di prendere spunto da alcune foto di servizi da tè inglesi e bordare i biscotti con l'oro ma poi, come spesso mi accade, l'idea è cambiata strada facendo e ho lasciato la decorazione di contorno bianca.

Ho dipinto alcuni biscotti su cui avevo realizzato dei cammei sempre di ghiaccia, su altri ho applicato delle piccole roselline e altri ancora li ho decorati con delle piccole roselline stilizzate che mi sono inventata recentemente :)

Preparare questi biscotti richiede tanto tempo e pazienza. Soprattutto se i biscotti hanno decorazioni diverse tra loro. Quando mi appresto a decorarli seguo l'istinto, mi affido al mio gusto e a volte mi vengono idee nuove. Come quella di dipingere di bianco delle piccole ghirlande di fiorellini che contornano il cammeo. L'effetto mi è piaciuto molto perché il dipinto risulta quasi trasparente e, soprattutto sui biscotti rosa cipria, mi ha richiamato le tovaglie in fiandra con quella particolare lavorazione lucida/opaca.

Alla fine, visti tutti insieme, mi sono piaciuti. Poi, presi uno ad uno, alcuni mi piacciono di più, altri meno. 

Ora sono in mostra sul tavolo della sala, su un portatorta coperto da una campana di vetro... Serena, Matteo e Lorenzo non vedono l'ora di mangiarli.

Ne porterò alcuni anche a mia mamma: solitamente apprezza molto i miei "esperimenti" e oggi è la sua festa :)

Vi lascio alcune foto... questa volta mi sono venute benino anche quelle, quindi sono anche abbastanza soddisfatta del mio lavoro "da fotografa" :)))










Ieri ho postato le foto su facebook.
La sorpresa è stata l'essere stata invitata da Christine Flinn (menzionata più volte qui sul blog parlando di extension work- l'estate scorsa ho seguito un corso improntato proprio su questa tecnica a casa sua-, ospite internazionale al CDIF edizione 2011) a portarne alcuni alla British Sugarcraft Exhibition di Telford a cui parteciperò come visitatore il prossimo week end.

Per il momento muoio di vergogna al pensiero di portare i miei "biscottini casalinghi" ad una manifestazione  internazionale tanto importante... ma mi fido di Christine, anche se temo il suo giudizio... 
Sono sempre dell'idea che le critiche che mi verranno, se costruttive, mi aiuteranno sempre di più a migliorare il mio lavoro. Ne ho quindi messi da parte alcuni e li porterò con me in viaggio per sottoporli all'attenzione dei visitatori - sempre che sopravvivano in valigia-  :))

Ora mi appresto a partire per l'UK insieme alla mia amica Kristina, compagna di scorribande all'estero :)

Ci aggiorniamo tra qualche giorno con il diario di viaggio, ma prima di partire posterò qui sul blog la ricetta che uso per la ghiaccia reale con albume fresco: dopo la mia apparizione nel programma "Le Torte di Toni Masterclass" in molti me l'anno chiesta quindi prima della partenza avremo un altro appuntamento.

Un pensiero che vale per tutte: Auguri mamma, che sia per te una giornata festosa e speciale!

A presto,


giovedì 20 gennaio 2011

Ancora...




Sembra proprio che questi vasetti di zucchero, confetti, e magari i biscotti con decorazioni abbinate, incontrino il gusto di molti, così quando mi hanno chiesto di realizzarne in coordinato ho accettato subito: io amo coordinare tutto :D

La richiesta mi è stata fatta guardando cose da me già realizzate in passato. Devo dire che non mi piace molto ripetermi, quindi ho cercato, per quanto possibile, di aggiungere qualche piccolo particolare... modificare leggermente la decorazione in modo che fosse simile ma non perfettamente uguale ad altri miei lavori. Niente di nuovo, quindi, solo un po' diverso... :D

Come sempre, vi lascio qualche foto:










A breve posteremo i prossimi articoli tradotti per Squires, quindi... a prestissimo :o)

Donatella

lunedì 20 dicembre 2010

Natale 2010 - Biscotti decorati con ghiaccia reale


Sarà un Natale un po' diverso dagli altri questo, per me... per noi.
Sarà un Natale che ho immaginato bianco, senza troppi colori.
Ci sarà solo il cuore. Perchè oltre alle mani, è solo con quello che ho realizzato questi biscotti.

Non ho molte parole da lasciarvi questa volta, solo qualche foto.
Eccole:
















Buon Natale a tutti.

Donatella

mercoledì 15 dicembre 2010

Biscotti, confetti e miniature wedding cakes... ed un po' di me :)



Ed ecco i biscotti decorati  con la ghiaccia reale e con un  cammeo centrale, sempre tutto in ghiaccia, e dipinti a mano, a completamento delle tortine e dei confetti decorati che ho realizzato precedentemente.

Eccoli qui tutti schierati:



Già che mi ci sono messa, ora sto cercando di realizzare qualche biscotto decorato per Natale... chissà se riuscirò a "produrre" qualcosa di buono? Per ora non sono affatto soddisfatta dei risultati...

Recentemente mi è stato chiesto di scrivere qualcosa della mia passione per la decorazione da Cristina, di Partecipazioni per Matrimonio e quale migliore occasione per non parlare ancora del mio amore per la ghiaccia reale?
Se vorrete, potete leggere l'intevista qui.

A presto,

Donatella






martedì 20 aprile 2010

Biscotti e zollette decorate...La vita continua...


PREMESSA:
Mi riesce un po' difficile pubblicare questo post...farlo, significa accettare che la vita riprenda il suo corso normale, anche se qualcuno che amiamo ci ha lasciati troppo presto...
Chi mi segue si sarà domandato perchè abbia trovato un aggiornamento del blog qualche giorno fa, esattamente martedì 20 Aprile 2010, senza più visualizzarlo.
Qualche minuto dopo averlo pubblicato, ricevetti la telefonata di mio marito...
Il sole non era ancora sorto, e in quel fresco mattino di primavera cominciai la mia giornata con il dolore nel cuore...con la consapevolezza che per MariaPia non ci sarebbe stata più alcuna primavera....
MariaPia è mia cognata, la sorella di Piero, mio marito, la zia dei miei figli. Da lei abbiamo trascorso quasi tutte le domeniche di questi anni, i miei bimbi hanno giocato nel suo cortile, hanno fatto merenda con le sue torte.
Ora lei non c'è più.
Il periodo più difficile comincia ora: ogni giorno che nasce sarà un giorno senza di lei....
Ma devo farmi forza, andare avanti, anche per i miei bambini che ancora non capiscono, per Serena, la maggiore, che invece, a quasi tredici anni capisce benissimo, e che vive questo grande lutto giorno per giorno cercando di trattenere le lacrime, ma che quando è sola da sfogo al suo dolore.
Pian piano, deve ricominciare a sorridere.
Pubblico questo post, che avevo tolto subito dopo aver ricevuto quella telefonata, perchè voglio obbligarmi a ricominciare a vivere questa vita, che era stata "sospesa" tempo fa...
Questo post è un tributo alla vita...
e lo dedico a te.
Ciao MariaPia.
---------------------------------------------------------------
Ancora biscotti, pensati per matrimoni e cerimonie in genere o altri eventi, e le zollette decorate che si prestano un po' a tutto, anche come un piccolo dono speciale o come "nota particolare" per un tè tra amiche.
La tecnica utilizzata per i biscotti è sempre il RUNOUT cioè ghiaccia reale diluita con acqua fino ad ottenere la consistenza "runny" appunto.
Io procedo prima realizzando il contorno del biscotto con la ghiaccia più consistente e poi riempo l'interno con la runny icing.
Per accelerare l'asciugatura seguo il consiglio di A Matter of Taste (Simply), una meravigliosa signora di Malta conosciuta sul forum BSG, che asciuga i suoi biscotti nel forno. Fidandomi ciecamente, ci ho provato anch'io, già con i precedenti che ho realizzato per S.Valentino, e funziona davvero benissimo! Imposto la temperatura più bassa - circa 30°C forno ventilato - accendo le griglie sopra e sotto, e lascio la porta del forno un po' aperta. In questo modo la ghiaccia reale asciuga più in fretta, mentre a temperatura ambiente impiegherebbe una giornata. Questo modo di asciugare i biscotti ha un doppio vantaggio: da un lato la ghiaccia reale assume quella lucentezza tipica delle decorazioni con la tecnica runout e bellissima sui biscotti, e dall'altro ha anche il vantaggio di far asciugare l'umidità che penetra nel biscotto e che lo renderebbe meno croccante.
In 5-6 ore i biscotti sono asciutti e ho potuto procedere con la decorazione. Con i coloranti alimentari, alcool (alimentare anche quello, ovviamente) e pennelli mi sono divertita a dipingerli: ultimamente dipingere i miei dolci mi rilassa.
A voi giudicare il risultato...
Con i cammei dipinti...


Biscotti dipinti con piccoli accenti in ghiaccia reale...



Biscotti dipinti a rose, rami in fiore e fiorellini...


Biscotto dipinto con fiori ed iniziali...




Biscotti rosa e margherite....




Tutti insieme...




Ed infine le zollette decorate:



Donatella



sabato 6 febbraio 2010

Biscotti di S.Valentino...vintage!


S. Valentino...e un anno di Blog...
Già...perchè è trascorso un anno da quando decisi di avere questo spazio tutto mio.
Per festeggiare, quindi, dopo un certo periodo di inattività pubblica, perchè in realtà non trascorre giorno che io non giochi un po' con la mia ghiaccia, ecco i miei biscotti...e, questa volta, sono ricoperti e decorati totalmente con la ghiaccia reale con tecnica runout.
Alcuni a forma di cuore, altri ovali, tutti comunque con un piccolo cammeo centrale, in ghiaccia reale anch'esso, dipinto da me. Mi rendo conto che devo perfezionare la tecnica: un conto è dipingere sulla pasta di zucchero, tutt'altro dipingere sulla ghiaccia.
Finora avevo sempre utilizzato coloranti misti a qualche goccia d'acqua. Per dipingere sulla ghiaccia, invece, ho dovuto utilizzare alcool alimentare, del genere che si usa per la frutta sotto spirito, questo perchè, essendo l'acqua la peggiore nemica della ghiaccia reale, volevo che i colori asciugassero prima possibile.
I cammei sono davvero piccolissimi, circa 2.5 cm. di altezza e, credetemi, dopo aver dipinto e decorato gli occhi mi facevano davvero male.
Comunque eccoli :
Puor toi, mon amour...


Di ispirazione Marie Antoinette...


Filigrana...



e...tutti insieme...appassionatamente!




La ricetta che utilizzo per i biscotti è quella che mi diede tempo fà la mia amica Cinzetta alla quale aggiungo 2 cucchiai di Marsala e la buccia grattugiata di 1 limone.
Pasta frolla al burro:

500 gr farina 00
250 gr. burro
150 gr. zucchero al velo
1 uovo intero
1 pizzico di sale
aroma a piacere
Anch'io, come Cinzietta, faccio lavorare il mio Ken (alias Kenwood) e metto burro freddo a tocchetti, zucchero, il sale l'uovo e gli aromi. Utilizzando la frusta K faccio amalgamare tutti gli ingredienti e quindi aggiungo la farina. Aziono ancora il Ken e lo lascio lavorare finchè non ottengo una palla.
Avvolgo tutto in pellicola trasparente e metto in frigo a riposare per qualche ora.
L'impasto si può congelare ma prima di utilizzarlo lasciarlo scongelare in frigo per una giornata in modo che torni alla temperatura adatta gradatamente.
Per la mia, poca, esperienza è essenziale che i biscotti già tagliati siano freddissimi prima di infornarli: in questo modo la loro superficie si manterrà bella piatta e adattissima alla decorazione.
E' stato un gran divertimento realizzarli e conto di ripetere ancora l'esperienza :) !
Donatella


domenica 26 aprile 2009

Biscotti…

biscotti decorati simo 019ok firmata 1

E ancora biscotti…!

Periodo un po’ difficile per me…umore instabile…solitamente provo gioia quando realizzo qualcosa che poi posso decorare. Ma questa volta no. E nemmeno il risultato mi ha soddisfatta. Non so se questo mio giudizio è “inquinato” dal mio stato d’animo…i miei bambini mi dicono che sono venuti bene…ma anche il loro di giudizio potrebbe essere di parte…

Comunque eccoli…a voi giudicare..

biscotti decorati simo 007ok firmata

biscotti decorati simo 003ok firmata

biscotti decorati simo 011ok firmata

Accetto tutte le critiche che vorrete farmi…

Donatella

venerdì 10 aprile 2009

Ancora Pasqua…biscotti dipinti…e bianchi!!!

biscotti dipinti 004okquesta picnik firmata

E con questi biscotti termino la mia produzione dolciaria pasquale!!!

Biscotti di pasta frolla, ricoperti di una sfoglia di fondente di zucchero e…dipinti a mano…da me!!

Ecco un po’ di foto:

biscotti dipinti 006ok questa picnik firmata

biscotti dipinti 014ok questa picnik firmata

biscotti dipinti 034ok questa questa picnik firmata

Quindi posso tranquillamente dire che anche io ho attraversato il

“periodo azzurro”…

biscotti dipinti 046ok picnik firmata

il “periodo rosa”…

biscotti dipinti 047ok picnik firmata

Il “periodo con variazioni rubino-lilla…”

biscotti dipinti 053ok questa picnik firmata

ed infine il “periodo giallo”…

biscotti dipinti 057 picnik firmata

Ridiamoci un po’ sopra và…

Ah…dimenticavo…ieri sera, poi, ho attraversato anche il mio…

“periodo bianco”… questi ultimi tre biscotti sono stati decorati in Royal Icing: ispirati da Yukiko (Rosey Sugar)

biscotti bianchi 003ok picnic firmata ridimens.

Buona Pasqua!!!!

Donatella